Programma formativo per lavoratrici in gravidanza: tutela, benessere e continuità lavorativa

Cassiopea Cooperativa Sociale ha attivato un programma formativo dedicato alle lavoratrici in gravidanza, con l’obiettivo di offrire informazioni, supporto e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza il periodo della gravidanza e la successiva maternità. Il percorso è pensato per promuovere il benessere fisico, psicologico e professionale delle lavoratrici, nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei diritti sanciti dalla legge, favorendo al tempo stesso la continuità lavorativa e la sicurezza sul posto di lavoro.

Un percorso articolato e graduale

Il programma è strutturato in quattro moduli formativi, ciascuno della durata di 2 ore, che affrontano in modo chiaro e progressivo le tematiche principali legate alla maternità in ambito lavorativo:

  1. Normativa e sicurezza sul lavoro
  2. Gestione della gravidanza sul posto di lavoro
  3. Benessere psico-fisico durante la gravidanza
  4. Rientro al lavoro dopo il congedo di maternità

Ogni modulo fornisce contenuti pratici e informativi per garantire alle lavoratrici il supporto necessario in ogni fase del percorso, dalla comunicazione della gravidanza fino al rientro in azienda.

Modalità di fruizione e strumenti di supporto

La formazione sarà erogata tramite video che verranno pubblicati direttamente su questo sito. Al termine di ciascun modulo, sarà proposto un questionario di valutazione intermedia per verificare la comprensione dei contenuti trattati.

Al termine dell’intero percorso, è previsto un test finale di valutazione delle competenze acquisite, pensato per:

  • Verificare il livello di apprendimento,
  • Rafforzare i concetti chiave,
  • Consolidare le conoscenze fondamentali per affrontare in modo informato e sereno il periodo di gravidanza e maternità nel contesto lavorativo.

Un impegno concreto per la tutela delle lavoratrici

Con questa iniziativa, Cassiopea rafforza il proprio impegno a costruire un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e rispettoso, in cui le lavoratrici possano vivere con serenità e consapevolezza un momento fondamentale della loro vita personale e professionale.

A breve sarà disponibile il primo modulo formativo, seguito nei prossimi mesi dagli altri moduli. Tutti gli aggiornamenti e i materiali saranno consultabili in questa sezione.